Erbario » Erbario
L'Erbario di Erba tisana
Le erbe che potete consultare in questa sezione sono abitualmente utilizzate in Erboristeria.
Da parte nostra abbiamo ricercato di ottenere la migliore qualità sul mercato in funzione degli standard massimi richiesti da un pubblico evoluto e cosciente, quindi la provenienza biologica, i residui di inquinanti, la carica batteriologica, la ricchezza di principi attivi ecc.
AVVERTENZA: le informazione che mettiamo a disposizione degli amanti e degli estimatori dei prodigiosi influssi delle piante e della natura sono proposte per migliorare la qualità della Vita senza rinnegare la priorità della medicina ufficiale alla quale bisogna obbligatoriamente rivolgersi.
Si declina ogni responsabilità per quanto riguarda l’utilizzo improprio delle piante qui trattate che crescono, sono coltivate e utilizzate in tutto il mondo.
Risultati 1 - 10 di 22
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
ABETE
Nome scientifico: PICEA ABIES
Proprietà: sono balsamiche e bechiche, espettoranti, stimolanti, toniche . Si usano contro l'infiammazione dei bronchi e della vescica. Preparazione: decotto: 2 grammi in 100 di acqua. Bere 2 tazzine...
Mercoledì, 17 Settembre 2008 | 3773 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
AGARICO BIANCO
Nome scientifico: POLYPORUS OFFICINALIS
Proprietà: E' antisudorifero, purgativo.
Preparazione: polvere: 0,25 grammi, 3 volte al giorno. Limita i sudori dei tubercolotici.
Attenzione: in dosi ...
Domenica, 21 Settembre 2008 | 5314 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
AGLIO, bulbo
Nome scientifico: Allium sativum
Proprietà: ipotensivo, antisettico, diuretico, antiurico, stomachico, vermifugo, antisettico polmonare, espettorante, fluidificante dell'espettorato, battericida. Localmente è...
Domenica, 21 Settembre 2008 | 4111 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
AGNOCASTO
Nome scientifico: VITEX AGNUS‑CASTUS
Proprietà: anafrodisiaci, calmanti psiconervini. Utilizzati inoltre nei disturbi femminili quali sindrome premestruale, mastopatie, climaterio,...
Domenica, 21 Settembre 2008 | 4920 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
ACACIA
Nome scientifico: ROBINIA PSEUDOACACIA
Proprietà: sono colagoghi, lassativi, stomatici, calmano le contrazioni muscolari (antispastici).
Preparazione: infuso: 3 grammi in 100 di acqua. Bere 3 bicchieri al giorno....
Sabato, 25 Ottobre 2008 | 4833 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
ACETOSA
RUMEX ACETOSA
Proprietà: aperitive, rinfrescanti, diuretiche, lassative.
Preparazione: per infuso antiacne o depurativo, si pongono in infusione per 10 minuti, 20 grammi di foglie secche in un litro di acqua bollente....
Sabato, 25 Ottobre 2008 | 3983 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
ACETOSA
RUMEX ACETOSA
Proprietà: aperitive, rinfrescanti, diuretiche, lassative.
Preparazione: per infuso antiacne o depurativo, si pongono in infusione per 10 minuti, 20 grammi di foglie secche in un litro di acqua bollente....
Sabato, 25 Ottobre 2008 | 999 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
ACHILLEA MILLEFOGLIE
ACHILLEA MILLEFOLIUM
Proprietà: sono antiemorragici, antispasmodici, emostatici, antiemorroidali, carminativi. Combattono le malattie nervose, le mestruazioni dolorose, la leucorrea.
Preparazione: infuso: 3...
Sabato, 25 Ottobre 2008 | 4710 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
ACHILLEA MILLEFOGLIE
ACHILLEA MILLEFOLIUM
Proprietà: sono antiemorragici, antispasmodici, emostatici, antiemorroidali, carminativi. Combattono le malattie nervose, le mestruazioni dolorose, la leucorrea.
Preparazione: infuso: 3 ...
Sabato, 25 Ottobre 2008 | 1548 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Erbario/Medicinale
Autore:Maurizio
CALENDULA
Nome scientifico: CALENDULA OFFICINALIS
Proprietà: sono diaforetici, sudoriferi, usati come rimedio nelle malattie atoníche dello stomaco, stimolanti, emmenagoghi, contro l'isterísmo nervoso dovuto alle sofferenze per...
Sabato, 25 Ottobre 2008 | 4024 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
| Leggi tutto...
|
Pagina 1 di 3